L’inizio dell’anno 2018 ha visto l’avvio del percorso di Alternanza Scuola Lavoro che impegnerà 18 studenti della classe III del Liceo Olivelli di Pavia, in un progetto intitolato “Play everyday – and make it fair? -> Fair Play Everyday”.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Liceo Olivelli e il CSV – Centro di Servizio per il Volontariato -Lombardia Sud – sede territoriale di Pavia, con il coinvolgimento attivo dell’Associazione Calypso, il teatro per il sociale, l’Associazione Babele e l’Unione Lotta alla Distrofia muscolare (UILDM).
Il percorso si intreccia con i laboratori extracurriculari organizzati dal Settore Cultura Istruzione Politiche Giovanili del Comune di Pavia, in collaborazione con la rete di Scuole Scienza Under 18 e sarà gestito da CSV e Ass. Calypso con il coinvolgimento attivo di altre organizzazioni del Terzo Settore.
Gli studenti saranno accompagnati in un percorso che li solleciterà a riflettere attivamente sui temi del rispetto, della parità, della solidarietà da ricercare ed esprimere non solo nello sport ma nelle interazioni della vita quotidiana. I valori e le esperienze pratiche del progetto mirano inoltre a rafforzare quelle soft skills, le “competenze trasversali”, quali ad esempio leadership, efficacia relazionale, teamwork, problem solving, che sono fondamentali anche nel mondo lavorativo. Non meno importante è anche il discorso legato alla funzione di orientamento scolastico-lavorativo che il progetto può avere per gli studenti che avranno l’occasione di riflettere sul proprio ruolo di cittadino attivo.